Buongiorno amici lettori,
questa è una rubrica che ho trovato in molti blog letterari stranieri e volevo condividerla con voi.
Alla fine di ogni trimestre faccio il recap delle letture che ho fatto negli ultimi mesi, condividendo con voi pareri positivi o negativi, che ne dite?
In questo post troverete un breve pensiero su ogni libro che ho letto, ma facendo click su alcuni titoli potete leggere la mia recensione completa. Ho anche aggiunto il mio tracker di lettura per ogni mese.
Ecco quindi le mie letture di gennaio, febbraio e marzo 2022:
Gennaio
![]() |
Obscura, di Joe Hart: ho iniziato la lettura di Obscura credendo fosse un semplice fantascientifico, ne ho letti pochissimi ma è un genere che voglio pian piano scoprire. A metà lettura ho scoperto poi che è un thriller fantascientifico! La storia mi piaciuta molto ma mi ha messo tantissima ansia, per fortuna che in quei giorni non andavo a dormire da sola! Obscura è un romanzo ambientato in una stazione spaziale, pieno di enigmi e misteri che lasciano il lettore costantemente con il fiato sospeso, oltre ad avere un finale abbastanza inaspettato.
Il ladro di baci, di L. J. Shen: potevo non leggere un retelling in chiave moderna della favola di La Bella e la Bestia? Ne sono rimasta incantata 😍Il ladro di baci è un romanzo travolgente e enigmatico, che parla di passione, vendetta ma anche di perdono, amore, audacia e speranza. La scrittura di L.J. Shen super approvata, spero di recuperare presto la serie di Vicious!
Io e te alla fine del mondo, di Brianna Bourne: un romanzo YA d'esordio che ho amato 😍 La storia di due ragazzi che non si conoscono e si trovano a condividere parte della loro vita, scoprendo di essere più simili di quel che pensano. Una favola moderna per adolescenti, un dolcissimo romanzo sulle seconde possibilità che può darti la vita, sul voler cambiare il proprio futuro e non seguire la strada che viene imposta da altri.
Come inciampare nel principe azzurro, di Anna Premoli: dopo aver pubblicato la foto su IG mi sono accorta che avevo preso il volume sbagliato, lasciandomi ingannare dallo stesso colore di copertina, shame on me! Nonostante abbia il volume in cartaceo, ho preferito ascoltare Come inciampare nel principe azzurro in audiolibro, durante le mie passeggiate. Fin dalle prime scene si capisce subito che è uno dei primi volumi scritti da Anna Premoli. Una storia carina, semplice, con clichè molto lineari per il suo genere. Di questo volume non troverete la recensione perchè è uscito nel 2013 e di recensioni il web ne è pieno, la mia non avrebbe dato chissà quale spunto di lettura. É un ottimo romanzo se volete approcciarvi al genere ma preferirei consigliarvi i successivi romanzi della Premoli perchè sono decisamente migliori!